COVID-19: Confermiamo alla Spett.le clientela l'operatività delle nostre spedizioni, tuttavia le stesse potrebbero subire dei ritardi dovuti alle difficoltà odierne.
Menu
FAAC 433 DS-2


€25.37

Prodotto In stockOrdine elaborato dal venerdì 7 novembre 2025

Batterie* e bugiardino forniti
* Batterie incluse per i telecomandi del cancello e del garage.

Assistenza tecnica al vostro servizio

14 giorni per cambiare idea

Pagamento sicuro

Spedizione rapida

Servizio Clienti

Soddisfatti o Rimborsati

Descrizione

Il telecomando FAAC TM433DS-2 ti garantirà un comfort massimo permettendoti di controllare i tuoi automatismi con tutta semplicità. Grazie a questo trasmettitore FAAC TM433DS-2 molto ergonomico, la gestione delle tue motorizzazioni si trasformerà in un’esperienza magica! Programmazione estremamente facile; ti basterà seguire la procedura descritta nel manuale per mettere in funzione il tuo nuovo telecomando FAAC TM 433 DS-2.

Informazioni sul telecomando FAAC TM433DS-2

L’utilizzo del telecomando FAAC TM433DS-2 mira a ridurre o addirittura eliminare l’intervento umano nell’apertura e chiusura di attrezzature come i cancelli.

Questo piccolo dispositivo senza fili è collegato a un ricevitore posizionato, in particolare, accanto al cancello motorizzato e automatizzato.

Funziona su una frequenza di 433,92 MHz e può controllare simultaneamente due attrezzature automatizzate. Il controllo di queste attrezzature avviene grazie a due pulsanti posizionati sul telecomando.

Per alimentare il piccolo dispositivo senza fili, è sufficiente inserire una batteria alcalina da 12 V. Si noti che il telecomando consuma molto poca energia, il che eviterà di dover sostituire troppo spesso la batteria.

Il telecomando ha un design piuttosto sobrio con la sua forma rettangolare, il suo colore nero arricchito, tuttavia, da un po’ di blu cielo attorno ai due tasti.

Si noti che il FAAC TM433DS-2 è compatibile con il telecomando FAAC TM433DS1, FAAC TM433DS3, ADYX JA400, GENIUS JA400, CASALI JA400.

Il telecomando FAAC TM433DS-2 è affidabile e ultra resistente

L’affidabilità e la resistenza sono due elementi indispensabili per un telecomando come il FAAC TM433DS-2. Infatti, non bisogna dimenticare che il dispositivo funge principalmente da chiave elettronica. L’apertura e la chiusura del vostro cancello dipenderanno quindi dalla sua efficacia.

I telecomandi di scarsa qualità hanno questa fastidiosa abitudine di danneggiarsi facilmente o di presentare bug o malfunzionamenti in modo imprevisto.

Il telecomando FAAC TM433DS-2 è stato realizzato con componenti elettronici e materiali solidi e resistenti. Così, non rischierà di danneggiarsi facilmente in caso di utilizzo regolare e di eventuali urti.

Il telecomando FAAC TM433DS-2 è facile da maneggiare

Il fatto è che il principale interesse del telecomando FAAC TM433DS-2 è che consente all’utente di entrare o uscire da casa senza il minimo sforzo e nel modo più rapido possibile. La presenza di più pulsanti potrebbe far perdere al telecomando parte del suo interesse, poiché il suo utilizzo diventerebbe più complicato.

Fortunatamente, il telecomando TM433DS-2 dispone di soli due pulsanti. Controllare una porta o una griglia automatizzata richiederà quindi solo una semplice pressione su uno dei pulsanti.

Non bisogna inoltre dimenticare che, prima di poter utilizzare il telecomando, sarà necessario configurare i suoi tasti e collegarlo con il ricevitore della porta o di qualsiasi altra attrezzatura automatizzata di cui si desidera avere il controllo. Questa configurazione è stata progettata per rimanere accessibile a qualsiasi utente. Richiederà infatti solo pochi minuti.

Il telecomando FAAC TM433DS-2 è poco ingombrante

Il telecomando FAAC TM433DS-2 è stato realizzato in modo che l’utente possa trasportarlo facilmente con sé. Ha infatti una lunghezza di 76 mm, una larghezza di 38 mm e uno spessore di 17 mm. Il dispositivo di comando a distanza è quindi molto compatto. Troverà facilmente posto nel vostro portachiavi, nella vostra tasca o nella vostra borsa,…

Essendo una chiave elettronica destinata a essere utilizzata più volte durante la giornata, il telecomando TM433DS-2 deve rimanere a portata di mano dell’utente.

La configurazione del telecomando FAAC TM433DS-2

Come già accennato, la configurazione o la programmazione del FAAC TM433DS-2 è accessibile a tutti. Esistono quindi due metodi per effettuare questa configurazione: tramite un telecomando già programmato o tramite il ricevitore.

Programmare il nuovo telecomando FAAC tramite un telecomando già programmato

Nel caso in cui abbiate già un telecomando correttamente collegato al ricevitore a cui volete collegare il nuovo telecomando FAAC, è sufficiente:

  • Aprire il case del telecomando già programmato.
  • Visualizzare bene la disposizione della fila di interruttori posizionati sulla scheda madre.
  • Aprire anche il case del nuovo telecomando FAAC.
  • Regolare le disposizioni degli interruttori di quest’ultimo in base al telecomando già installato. Non dovrete quindi fare altro che testare.

Programmare il nuovo telecomando FAAC tramite il ricevitore

  • Questo secondo metodo è da utilizzare se non avete un telecomando già programmato o se il primo metodo non funziona. Dovrete quindi:
  • Aprire il case del ricevitore da collegare al nuovo telecomando.
  • Come nella manovra precedente, dovrete visualizzare bene la disposizione degli interruttori posizionati sulla scheda madre del ricevitore.
  • Aprire anche il case del vostro nuovo telecomando FAAC.
  • Regolare la posizione degli interruttori posizionati sulla scheda madre di quest’ultimo in base a quella del ricevitore e il gioco è fatto.

Buono a sapersi

Alcuni modelli di telecomandi possono avere altre file di interruttori in aggiunta. Non allarmatevi. Come nei metodi precedenti, è sufficiente disporre questi interruttori aggiuntivi in base alla disposizione degli interruttori del telecomando già programmato o di quello del ricevitore del vostro cancello.

Può anche capitare che il telecomando FAAC TM433DS-2 non funzioni ancora dopo aver applicato i due metodi di programmazione precedenti. Dovrete quindi invertire la posizione di ogni interruttore del nuovo telecomando rispetto a quelli del telecomando già programmato o a quelli del ricevitore.

I rischi di confusione

Si riscontra spesso una certa confusione tra il modello FAAC 433 DS-2 e il modello FAAC TM868DS.2. Tuttavia, questi due telecomandi per cancelli funzionano su frequenze diverse, ovvero 868 MHz per la TM868DS.2 e 433,92 MHz per la FAAC 433 DS-2.

Per evitare qualsiasi confusione, è consigliabile controllare bene il riferimento presente sul retro o all’interno del vostro telecomando.

Caratteristiche:

Frequenza: 433,92 MHz

Supporta 2 canali

Alimentazione: 1 x batteria alcalina 12 V

Dimensioni: 76 x 38 x 17 mm (Lunghezza x Larghezza x Spessore)

Colore: nero

Numero di pulsanti: 2

Informazioni aggiuntive

Marca

FAAC

Riferimento

TM2_433 DS

Altezza

76

Spessore

17

Larghezza

38

Colore del telecomando

Nero

Tasti / Canale(i)

2

Colore dei tasti

Nero

Frequenza

433.920 Mhz

Switch codifica

12

Batt/alimentazione

12V

Tipo di codifica

Mini-interruttori

Back to top